“…E AD UN TRATTO PINELLI CASCÒ”
DIAMO UN FUTURO ALLA MEMORIA
Nel cinquantesimo anniversario della strage di Piazza Fontana, dell’assassinio di Pinelli, dell’incarcerazione degli innocenti Valpreda, Roberto Gargamelli, Borghese, Mander, Bagnoli e costretto all’esilio Enrico Di Cola, incontriamoci per dare ancora un futuro alla memoria, per ricominciare a tessere quei legami e quelle relazioni che rendono possibile la lotta per una vita migliore. Perchè, non dimentichiamolo, la strage è servita a bloccare chi voleva una profonda trasformazione sociale e politica. È per questo che è necessario rifiutare ogni condivisione della memoria tra vittime e carnefici. Tra chi lottò per la vita e chi insanguinò, e continua ad insanguinare, questo paese.
Interventi poetici di Olmo Losca
Interventi musicali di Marco Maffei (Fabereme) e Aldo Dell’Accio che presenteranno una nuova canzone per Giuseppe Pinelli
Intervento teatrale di Ascanio Celestini
e poi interventi di
- Mauro Decortes (circolo Anarchico Ponte Della Ghisolfa Milano)
- Saverio Ferrari (Osservatorio democratico sulle nuove destre Italia)
- Roberto Gargamelli (accusato della strage insieme a Valpreda)
- Enrico Di Cola (accusato della strage insieme a Valpreda)
Verrà inoltre proiettata una parte di “12/12 – Piazza Fontana” un documentario Matteo Bennati e Maurizio Scarcella
Per la buona riuscita dell’evento vi chiediamo di darci una mano: condividetelo e invitate gli amici, fate girare la voce!!
L’evento è in continua evoluzione altri contribuiti si aggiungeranno sicuramente, rimanete in contatto!
domenica 15 dicembre 2019 h 21:00
c/o Leoncavallo spazio pubblico autogestito
via Antoine Watteau, 7
MM 3 Sondrio – il bus 81, 43, N42